L’evento si terrà il 14 novembre 2024 alle ore 10:30 presso l’Aula Magna del Rettorato Piazza San Marco 4, Firenze.

L’evento si terrà il 14 novembre 2024 alle ore 10:30 presso l’Aula Magna del Rettorato Piazza San Marco 4, Firenze.
Evento che si terrà il 20 novembre 2024 alle ore 11:00 presso il Campus di Novoli, Aula D6 – 1.11
Il 17 maggio 2024, presso Villa Favard, storica sede della Facoltà di Economia, si è tenuta l’assemblea annuale dei soci.
Sabato 2 dicembre si è tenuta presso il Polo di Scienze Sociali dell’Università di Firenze, l’assemblea dei soci e a seguire il pranzo di Natale dell’Associazione.
Sabato 30 novembre 2024 si è tenuto l’annuale evento di fine anno dell’Associazione Villa Favard presso il Polo delle Scienze Sociali di Novoli, Firenze.
La mattinata è stata un’occasione speciale per ritrovarsi, fare il punto sulle attività dell’Associazione e riflettere sull’economia toscana, grazie al prezioso contributo del Dott. Giuseppe Salvini, Segretario Generale della Camera di Commercio di Firenze.
Ad aprire i lavori è stata la Presidente di AVF, Sara Lombardi, che ha ripercorso i principali eventi promossi dall’Associazione nel 2024 e sottolineato il suo crescente impegno su più fronti. Successivamente, il Dott. Enrico Terzani, consigliere dell’Associazione e Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, ha introdotto l’intervento del Dott. Salvini con una panoramica sullo stato di salute delle imprese toscane, basata sui dati raccolti dalla Camera di Commercio nel 2023.
Dopo il rimbalzo post-crisi Covid-19, la crescita delle imprese toscane si è stabilizzata su valori contenuti. Tuttavia, la diversificazione del tessuto economico regionale ha permesso di superare le difficoltà, incluse quelle del settore moda. Si registrano segnali positivi soprattutto nell’export e nel turismo, che ha raggiunto numeri record.
Non sono mancate riflessioni sul mercato del lavoro: se da un lato emergono difficoltà nel reperimento di risorse umane in settori strategici come l’artigianato e la ristorazione, dall’altro cresce la domanda di figure altamente specializzate in ambiti come le tecnologie digitali, l’analisi dei dati e la transizione green. I laureati in economia continuano a essere tra i profili più richiesti, consolidando la loro rilevanza nel mercato.
A seguire, si è celebrato il decimo anniversario dalla laurea di alcuni Alumni, un momento emozionante che ha reso l’evento ancora più speciale.
La mattinata si è conclusa con un pranzo conviviale nelle sale del Polo delle Scienze Sociali, durante il quale la Presidente ha rivolto a tutti i partecipanti i più sinceri auguri di buone feste da parte dell’Associazione Villa Favard.